La Champions League è una delle competizioni continentali tra club più seguite, in questi anni ci ha abituati alla presenza di numero delle squadre inglesi, in alternativa quelle spagnole o portoghesi. Presenti anche le squadre impegnate nella Bundesliga, campionato tedesco.
Quest’anno, invece vede la presenza di tre squadre italiane. I bookmakers online festeggiano, anche perché il calcio italiano e di Serie A è seguitissimo da molti tifosi anche nelle scommesse sportive.
https://www.22bet.eu.com/ a queste squadre ha anche dedicato alcuni post all’interno del suo blogi di pronostici. Commentiamo i quarti di finale che si giocheranno.
Regole della competizione
I quarti di finale della Champions League sono la fase successiva della competizione europea di calcio dopo gli ottavi di finale. In questa fase, le otto squadre rimastenti si affrontano in un formato di andata e ritorno, con una partita giocata a casa e una in trasferta. La squadra che ha segnato più gol complessivi dopo le due partite avanza alla fase successiva. Se c’è un pareggio nei gol complessivi, la squadra che ha segnato più gol in trasferta avanza. Se le squadre sono ancora a parità dopo le due partite, si gioca un tempo supplementare e, se necessario, i calci di rigore per determinare la vincitrice. Le quattro squadre che avanzano ai quarti di finale si uniranno alle altre quattro provenienti dalla fase successiva per la semifinale.
Tre squadre italiane
Tre squadre italiane all’interno dei quarti di finale Champions LEague, anche come sito che tratta di turismo non potevamo esimerci dal descrivere questa giornata, anche perché calcio è anche turismo (ecco quello che succede a Milano) e potenzialità per le città con stadi o che vivono competizioni importanti. Le partite che si giocano sono:
- Benfica Inter
- Manchester City Bayern Monaco
- Real Madrid Chelsea
- Milan Napoli
Commento alle partite
Milan Napoli è una partita inedita nella Champions League, il Milan è una squadra che ha portato a casa una Champions League, invece con il Napoli si pensa subito a Maratona e ad una squadra importante che è prossima alla vittoria del campionato. L’Inter affronta il Benfica, sfida importante soprattutto per Inzachi. Manchester City, Bayern Monaco, Real Madrid, Chelsea, sono tutti club già testati nella fase finale della Champions. Tutti club favoriti tra migliori squadre di campionato ma anche per giocatori importanti.
Formazioni possibili
Otto grandi squadre si confronteranno nei quarti di finale Champions League, una competizione che tira fuori il meglio del calcio europeo e dei singoli campionati. Dalla Bundesliga, alla Serie A, passando al calcio iberico, ecco le possibili formazioni che potrebbero essere impiegate nelle quattro partite dei prossimi giorni.
Benfica (4-2-3-1): Vlachodimos; Gilberto, Morato, Antonio Silva, Grimaldo; Florentino, Chiquinho; Aursnes, Rafa Silva, Joao Mario; Ramos. All. Schmidt.
Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko. All. Inzaghi.
Manchester City (4-3-3) – Ederson; Walker, Stones, Ruben Dias, Aké; De Bruyne, Rodri, Gündogan; Mahrez, Haaland, Grealish. All.: Guardiola.
Bayern Monaco (4-2-3-1) – Sommer; Pavard, Upamecano, De Ligt, Davies; Goretzka, Kimmich; Sané, Musiala, Coman; Mané. All.: Tuchel.
Real Madrid (4-3-3) – Courtois; Carvajal, Militao, Rudiger, Camavinga; Valverde, Modric, Kroos; Rodrygo, Benzema, Vinicius Junior. All.: Ancelotti.
Chelsea (3-4-3) – Kepa; Badiashile, Koulibaly, Cucurella; James, Enzo Fernandez, Kovacic, Chilwell; Joao Felix, Mount, Havertz. All.: Lampard.
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Brahim Diaz, Bennacer, Rafael Leao; Giroud. All. Pioli
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Spalletti.