I due a causa di offese e parole pesanti sono arrivati ad una causa. Quindi tra l’allenatore della Roma Jos è Mourinho e l’arbitro Daniele Ghiffi adesso ci dovrebbe essere la soluzione del patteggiamento e un’ammenda. Accedi su 1bet.icu ed entra nel sto, avrai modo di usufruire di tutte le offerte dedicate agli utenti tra cui anche quelle dei nuovi bookmakers che propongono i loro pronostici e le migliori statistiche per le tue competizioni sportive che preferisci seguire.
Cosa è accaduto?
Ricapitolando, il tecnico portoghese della Roma è stato deferito dalla procura federale della Figc per aver usato alcune parole piuttosto pesanti ed offensive all’arbitro Daniele Chiffi. Jos è Mourinho, avrebbe definito così, il peggior fischietto mai incontrato in carriera, dunque per questo l’allenatore ha dovuto anche affrontare il problema di aver accusato l’arbitro di non valere a nulla. L’episodio è accaduto durante la partita Roma-Monza nel mese di Maggio scorso, dove la procura della Figc, per queste dure parole, ha deferito l’allenatore aprendo anche un’inchiesta. Ma la notifica che alla fine si è chiusa dopo la gara ha portato il tecnico portoghese all’accusa di “giudizi lesivi dell’arbitro Daniele Chiffi e di tutto il movimento arbitrale” con la violazione degli 4.1 e 23.1 del codice di giustizia sportiva. Per una vacanza in Sardegna non perdere di visitare i posti più belli dell’isola, in questo link potrai avere tutte le destinazioni dei luoghi migliori che puoi ammirare.
Il comunicato
Nel comunicato ufficiale che si rende nota riguardo al deferimento di Jos è Mourinho, si legge: ” In relazione alle dichiarazioni rese dall’allenatore Jos è Mourinho nella partita Monza-Roma, il tecnico è stato deferito per la violazione degli art. 4, comma 1, e 23, comma 1 appartenenti al Codice di Giustizia Sportiva, e il club di appartenenza a titolo di responsabilit agrave; oggettiva ex art. 6, comma 2, e 23, comma 5 “. Inoltre, Jos è Mourinho, aveva anche detto di aver registrato i colloqui con gli ufficiali di gara, ma molto probabilmente questo per tutelarsi. In effetti, le sue parole in seguito hanno provocato anche la reazione di Renzo Ulivieri dove il presidente dell’Assoallenatori ne ha dato la sua risposta. Insomma il tecnico portoghese come al suo solito è sempre offensivo e poco galante, intanto nel frattempo si becca un deferimento e semmai forse anche una bella multa.
Il patteggiamento
Adesso, il Tribunale federale nazionale deve ancora decidere cosa fare dell’allenatore che tuttavia potrebbe cavarsela con il patteggiamento ed un’ammenda. Le parole che ha usato il tecnico José è Mourinho, se andiamo a ricordare quel giorno parlando di Daniele Chiffi, aveva detto: ” Con lui tecnicamente non si può avere a che fare, è il peggior arbitro che ho mai incontrato in carriera! E’ orribile, non è empatico, non ha rapporti con nessuno e mette cartellino rosso ad un giocatore che semplicemente scivola in campo! Io sono uscito prima per non prendermi il cartellino rosso anch’io!”. Ora si punta al patteggiamento dopo essere stato deferito a sua volta per responsabilità oggettiva. Infatti trovando questa via di uscita , il tecnico portoghese dovrebbe evitare la squalifica, perchè trovando l’accordo lo si può presentare al Tribunale federale nazionale, che poi deciderà se accettarlo o meno. Il tutto dovrebbe essere deciso entro il giorno del 13 giugno, in modo che l’allenatore giallorosso possa pagare una multa che forse gli potrebbe costare addirittura anche un bel pò. Staremo a vedere nei prossimi giorni le novità.