Estate: a caccia di frescura

Caldo torrido: che fare?

Si avvicina il tempo delle vacanze e partire dalla città è un modo di combattere la calura, nelle località di vacanza l’aria è più secca e più leggera, mentre in città l’afa diventa soffocante specialmente a luglio e ad agosto; andare al mare o in montagna però non sempre basta a vivere giornate fresche e rilassanti; all’interno le case diventano roventi, specialmente quelle di recente fabbricazione.

Cosa fare per vivere al fresco tutta l’estate

Scegliere le località con il clima più mite è una buona strategia, ma andare sempre nello stesso posto a passare le ferie non è propriamente esaltante; visitare posti nuovi e affittare case o ville solo per qualche settimana può diversificare il nostro periodo annuale di relax, accertiamoci però che il posto sia dotato di tutti i comfort; se invece restiamo a casa, ci possiamo concedere delle giornate in piscina, ma una volta rientrati a casa torniamo a fare i conti con l’afa cittadina. L’ideale sarebbe acquistare un condizionatore d’aria, installarlo o farlo installare e godersi l’estate., e se serve assistenza rivolgersi a  www.assistenzacondizionatoriaroma.it

Promozioni, bonus e sconti: il condizionatore conviene

Oggi i condizionatori sono in vendita a prezzi più accessibili di qualche anno fa, inoltre vi sono molti centri commerciali che attuano promozioni interessanti, sconti e agevolazioni all’acquisto; ma quest’anno è molto allettante anche il bonus aria condizionata 2018; un’opportunità imperdibile per comperare finalmente il tanto sospirato condizionatore e tirare finalmente il fiato nelle caldissime notti estive; una particolare detrazione fiscale che abbassa sensibilmente il costo, e quindi comperare un condizionatore diventa fattibile per molte famiglie. Richiedere il bonus è semplicissimo, bisogna però essere muniti della documentazione che attesta la veridicità dell’acquisto. Il bonus si può ottenere ma  è bene ricordare che servono pagamenti tracciabili e documentabili, una fattura o i dati di bonifico comprensivi di causale con specificato il codice fiscale di chi effettua l’acquistooltre a partita IVA e intestazione del rivenditore dal quale è stato acquistato il condizionatore.