Impossibile annoiarsi in Salento

Il Salento è un territorio estremamente interessante da visitare durante tutto l’anno, e non solamente nel periodo estivo, quando la zona viene letteralmente presa d’assalto dai turisti. Resta il fatto che la bellezza del mare che bagna le sue coste rimane il motivo principale del successo turistico della zona.

In questo articolo ci soffermeremo sulle attività più interessanti che potremmo svolgere durante una vacanza in Salento.

Corsi di pizzica

E’ impossibile arrivare in Salento e non lasciarsi coinvolgere da questa danza dal ritmo forsennato scandita dal suono del tamburello. Un modo divertente per trascorrere una serata sarà quello di partecipare ad un corso di pizzica organizzato in uno dei locali della zona.

Partecipare alla Notte della Taranta

Rimanendo in tema di musica popolare, possiamo dire che questo è davvero un evento imperdibile non solamente per gli amanti del genere, ma della musica in generale. Vivremo un’esperienza unica, al suono travolgente degli strumenti suonati dal vivo dai maestri di questo stile che hanno fatto della pizzica e della taranta una vocazione. Questa festa all’aperto si tiene nelle piazze e nei quartieri delle diverse città. Basterà fare una veloce ricerca su internet per conoscere le prossime tappe e le relative date.

Corso di kitesurf o di vela

Le spiagge del Salento sono perfette per gli amanti degli sport di mare, kitesurf e vela su tutti. Punta Prosciutto, Torre dell’Orso, Torre Lapillo, sono tra le spiagge più gettonate dagli amanti della tavola e della vela. Queste spiagge si contraddistinguono anche per il fondale basso e per il colore dell’acqua turchese chiaro, che rievoca un paesaggio tropicale. Prenotando una delle case vacanze Torre Lapillo potremo avere anche noi facilmente accesso a questo luogo da favola.

Visita alle riserve naturali

Molti non sanno che il Salento ospita alcune riserve naturali di rara bellezza. Tra queste troviamo l’area protetta dal WWF “Le Cesine”, una zona paludosa nei pressi del mare e diventata un punto di riferimento per gli amanti del bird watching per via delle numerose specie di uccelli migratori che fanno sosta durante la loro tratta tra l’Africa e l’Europa.

Vicino Porto Cesareo troviamo anche la Salina dei Monaci, che attira ogni anno migliaia di turisti per ammirare i Fenicotteri Rosa che volteggiano con eleganza e trovano riparo nella vegetazione autoctona.

Atri parchi e riserve che meritano quantomeno una menzione sono i Laghi Alimini, vicino Otranto, o quello di Porto Selvaggio.

Partecipare alle sagre di paese

Le sagre ed i festival sono all’ordine del giorno in Salento per tutto il periodo estivo ed anche in quello autunnale. Sono l’occasione perfetta per gustare alcune delle specialità culinarie del posto in una calda atmosfera di festa.

Fiere ed esposizioni dell’artigianato

Moltissimi sono gli artigiani e gli artisti che mettono in mostra le loro opere durante le esposizioni e le fiere che si tengono nei paesi. La fiera della ceramica di Cutrofiano o la fiera dell’artigianato a Campi Salentina ne sono un esempio.

 

Di Admin