Al giorno d’oggi con l’avvento di internet e del digitale sono cambiate moltissime abitudini. Internet ha certamente favorito la comodità delle persone, mettendo tutto ciò di cui hanno bisogno a portata di click. Nella forte rivoluzione digitale non poteva non entrare anche il mondo del lavoro, sempre più al centro di cambiamenti che hanno portato alla nascita di nuovissime occupazioni.
Sono moltissimi i lavori 2.0 che le persone aspirano a fare, che non sono strettamente collegati a luoghi fisici, ma che tranquillamente si possono fare da casa o in qualsiasi luogo si voglia. Lo smart working ha certamente allargato la possibilità di svolgere determinati mestieri direttamente online, portando a un maggior equilibrio tra vita professionale e privata. Ovviamente questo ha cambiato il modo di intendere i lavori in ufficio, con i datori di lavoro sempre più decisi di non comprare più macchinari, ma di affidarsi ad aziende che praticano all’affitto di macchinare, come ad esempio il noleggio stampante Roma.
Ma come si può viaggiare lavorando? Beh, è una domanda lecita, ma basti pensare che molti mestieri permettono di viaggiare e lavorare allo stesso tempo, come il travel blogger, l’influencer, imprenditori che possiedono e-commerce, copywriter, Social media manager e tantissimi altri. Questi sono solo alcuni dei lavori del domani che si possono fare comodamente seduti sul proprio divano o sul lettino di una spiaggia tropicale.
Di seguito vediamo quali sono le caratteristiche per poter viaggiare lavorando!
Gli oggetti devono essere tascabili
Prerogativa di quando si viaggia lavorando è avere dispositivi semplici da maneggiare e tascabili. Al giorno d’oggi è sicuramente molto più facile portarsi dietro strumenti per lavorare, anche perché sono quelli che usiamo tutti giorni per intrattenerci e divertirci, quindi personal computer e smartphone. La tecnologia ha fatto passi da gigante e più che mai i device si stanno rimpicciolendo, ma allo stesso tempo stanno aumentando la loro potenza di calcolo. Ormai non è difficile portare con sé il proprio pc, inserendolo in valigia o nello zaino, così come non è anomalo vedere persone che gestiscono il proprio business nel palmo di una mano con i cellulari di ultima generazione.
Se sei uno che desidera viaggiare e lavorare insieme non devi fare altro che inserire nella tua valigia tutti i dispositivi utili e partire per la prossima destinazione.
Occhio alla connessione internet
Ok, abbiamo con noi i nostri dispositivi per lavorare, ma abbiamo internet? Senza quello risulta abbastanza difficile viaggiare e lavorare allo stesso tempo. Il collegamento a internet è quello che ci permette di condividere in tempo reale i posti che si visitano, in caso di travel blogger, oppure di postare la foto per promuovere un prodotto, in caso di un social media manager. Per questo motivo bisogna sempre accurarsi che dove si alloggia o ci si sposta siano disponibili wifi gratuiti o comunque che ci sia una connessione a internet. Allo stesso modo è meglio stipulare con il proprio operatore telefonico un piano che comprenda anche i viaggi all’estero. Nel caso restassimo nell’Unione Europea la situazione risulterebbe molto più semplice, in quanto basterà usare la propria connessione dati; per i viaggi extra europei, invece, bisognerà stipulare altri accordi. Ovviamente se usate la connessione dati, cercate di avere abbastanza giga da coprire l’intero viaggio.
Ricorda che non si hanno orari
Infine c’è la questione orari. Il bello di lavorare viaggiando è che non esistono orari! Si può decidere di lavorare la mattina e avere tutto il pomeriggio libero e anche la sera, oppure dedicarsi tutta la giornata allo svago e la sera a lavorare. Le potenzialità di fare un lavoro che ti permette anche di lavorare sono infinite e certamente ti permette di avere più gestione degli orari di lavoro, aumentando anche la produttività.