Come abbattere i costi fissi della seconda casa

Che sia per uso personale, per andare in vacanza o per i propri figli universitari fuori sede, se hai una seconda casa al mare, in montagna o in città, ti sarà sicuramente utile sapere come abbattere i costi fissi.

Nonostante le spese di gestione relative a una seconda casa cambino a seconda della destinazione d’uso, avere una seconda casa può infatti rappresentare per alcuni un vero e proprio peso fiscale.

Pertanto, come abbattere i costi fissi della seconda casa? Scopriamolo insieme!

Differenza tra prima e seconda casa

Innanzitutto, dobbiamo capire qual è la differenza tra prima e seconda casa.

Il concetto di prima casa viene spesso confuso e sovrapposto a quello di abitazione principale della famiglia ovvero quella in cui la famiglia andrà a risiedere. Quella della residenza è, infatti, una condizione necessaria per la qualifica di prima casa. In questo senso, una prima casa potrebbe diventare in effetti una seconda casa se non viene utilizzata come abitazione principale dal suo proprietario.

Oltre alla definizione ci troviamo di fronte a una differenza sia nell’immediato, nel momento quindi in cui andremo a comprarla, sia sul lungo periodo, in quanto la tassazione locale sugli immobili si applica sulle seconde case e pertinenze.

Acquistare e mantenere una seconda casa implica perciò maggiori spese legate a tasse e imposte non agevolate, ma anche un maggior dispendio nella gestione ordinaria: tra imposte di registro, bollette, IMU e IRPEF, rappresenta una spesa fiscale in più.

Ma, è possibile abbattere i costi fissi sulla seconda casa? La risposta è sì. Scopriamo come!

Affittare la seconda casa per abbattere i costi fissi

La soluzione migliore per abbattere i costi della seconda casa è quella di affittarla.

Se affitti la tua seconda casa puoi avere, infatti, la possibilità di contare in un’entrata mensile in più, che ti permette di recuperare alcuni costi fissi fino a ottenere un guadagno extra.

Non a caso sempre più persone investono in affitti per le case vacanze per coprire diverse spese e ottenere magari un’ulteriore fonte di reddito. Il tuo immobile può perciò diventare un investimento soprattutto per brevi periodi durante l’estate.

Affittarla per brevi periodi può essere la soluzione migliore anche nel caso decidessi di vendere la tua seconda casa: mentre aspetti l’acquirente giusto puoi ottenere un guadagno ulteriore.

Con l’affitto breve puoi poi tornare in possesso dell’immobile quando vuoi, con una maggiore flessibilità rispetto a un affitto di più anni.

Vorresti affittare la tua seconda casa?

Vorresti affittare la tua seconda casa?

Puoi affidarti a Sardinia Host Service, una società specializzata nella gestione di immobili di pregio nel settore extra-alberghiero che ti aiuta in tutto il processo legato all’affitto: dalla gestione delle richieste di prenotazione all’accoglienza e alla registrazione degli ospiti, dalla biancheria alla pulizia dell’immobile.