James Bond non è solo il protagonista di una delle saghe più amate del
cinema, ma è anche un’icona pop capace di influenzare moda,
musica, stile di vita e perfino le mete turistiche. In ogni film, 007 viaggia in
luoghi esotici, città affascinanti, castelli, casinò, laghi e isole che oggi fanno parte di veri e propri
itinerari turistici a tema. Se amate le spy story, i viaggi e la cultura cinematografica, seguire le
tracce di James Bond può essere un modo originale per esplorare l’Italia e
l’Europa.
Da Venezia al Lago di Como: le mete italiane di 007
Tra le location italiane più iconiche usate nei film di James Bond spiccano Venezia,
Roma e il Lago di Como. In Casino Royale (2006), Daniel Craig
passeggia tra i canali veneziani e combatte su una palazzina che crolla lentamente nell’acqua. Il fascino decadente
di Venezia si sposa perfettamente con il mondo elegante e pericoloso dell’agente segreto.
Nel film Spectre (2015), Roma è teatro di un inseguimento spettacolare tra le vie notturne
del centro storico. La scena più celebre? Quella sul Lungotevere, con la Aston Martin di
Bond che vola nel Tevere. Non meno affascinante è il Lago di Como, dove Bond si ritira per curare le ferite
(fisiche e morali) alla fine di Casino Royale: la villa del finale è la splendida Villa La
Gaeta, oggi location esclusiva per eventi.
Le location europee più amate dai fan
Oltre all’Italia, molti fan si mettono sulle tracce di James Bond in Inghilterra,
Svizzera, Austria e Francia. Londra è la città
simbolo per eccellenza, sede dell’MI6 e scenario ricorrente. Da non perdere il quartier
generale (sul Tamigi), la National Gallery (luogo d’incontro in
Skyfall) e i locali chic frequentati da Bond.
In Svizzera, uno dei luoghi iconici è la Schilthorn Piz Gloria, utilizzata in Al
servizio segreto di Sua Maestà (1969), che oggi ospita un ristorante tematico a 2970 metri di
altitudine. In Austria, la località sciistica di Sölden è diventata famosa grazie
a Spectre. In Francia, infine, la Costa Azzurra e Parigi appaiono in vari episodi, da
Thunderball a A View to a Kill.
Il turismo cinematografico cresce, anche grazie ai bookmaker
Il turismo legato ai film è in grande espansione, e James Bond è tra i marchi più
redditizi. Le agenzie di viaggio propongono tour guidati nei luoghi più amati
dell’agente segreto, e anche le piattaforme di scommesse online (https://sportaza.it.com/) cavalcano l’onda. Infatti,
è sempre più comune trovare quote su chi sarà il nuovo 007, quale sarà il prossimo
Paese visitato, o chi dirigerà il film.
Bond è diventato così un driver perfetto per collegare
cinema, viaggi e intrattenimento online, tre settori che
condividono un pubblico appassionato e internazionale. I fan più coinvolti non si limitano a guardare i film:
prenotano hotel, ristoranti e voli per immergersi nell’atmosfera elegante e adrenalinica di 007.
Le location più esclusive: casinò, hotel e ville
Tra le mete più ambite ci sono i casinò e gli hotel di lusso apparsi nei film. Il Casino di
Monte Carlo, benché non ufficialmente “bondiano”, è meta fissa dei fan,
così come l’Atlantis The Palm di Dubai, il Four Seasons di
Istanbul e il Hotel Danieli di Venezia. Per i più esigenti, esistono pacchetti vacanza
“007 Experience” che offrono soggiorni in suite dove sono state girate le scene cult.
Anche le auto di James Bond, come l’Aston Martin DB5, diventano attrazioni da
museo o noleggio per eventi esclusivi. Alcune agenzie offrono tour con guida in auto d’epoca lungo le strade
percorse da Bond, come il Passo dello Stelvio o la Costiera Amalfitana.
E intanto nel cinema, che cosa si muove?
Negli ultimi giorni, le notizie ufficiali da Londra hanno confermato che sono cinque i registi in
corsa per dirigere il prossimo capitolo della saga. I nomi in lizza? Edward Berger,
Denis Villeneuve, Edgar Wright, Jonathan Nolan e
Paul King, ognuno con uno stile distintivo. A sorpresa, Alfonso Cuarón
si è sfilato dal progetto, lasciando spazio a nuove visioni. Segui la nostra rubrica tralvescoop
Nel frattempo, tra gli insider di Hollywood circola anche una voce bizzarra: Joe Biden
potrebbe comparire in un cameo in un film collegato all’universo di 007. Sul fronte del
casting, ancora nulla è certo, ma le scommesse online si moltiplicano su chi
interpreterà il nuovo James Bond e se ci sarà una figura femminile ad affiancarlo come agente 006
o 008.
Il franchise, ora sotto l’egida di Amazon MGM Studios, vive una fase di
trasformazione. Con un team di produzione nuovo e la necessità di stare al passo con le
piattaforme digitali, il futuro di Bond promette scintille. E il pubblico, nel frattempo, può
continuare a sognare e viaggiare nei luoghi simbolo di una saga che, a ogni capitolo, rinnova il suo legame con il
mondo reale.