L’estate londinese è sinonimo di tennis grazie al prestigioso torneo di Wimbledon, uno degli eventi sportivi più attesi e seguiti al mondo. L’edizione 2024 non ha deluso le aspettative, offrendo emozioni e colpi di scena fin dalle prime battute. I migliori giocatori del panorama internazionale si sono dati battaglia sui celebri campi in erba, regalando al pubblico spettacoli di altissimo livello. Tra conferme di campioni affermati e sorprendenti exploit di nuovi talenti, Wimbledon 2024 ha scritto un nuovo capitolo nella storia del tennis. Le partite epiche e i risultati mozzafiato hanno tenuto gli appassionati col fiato sospeso, consolidando ancora una volta il prestigio di questo torneo. La tradizione, l’eleganza e la competitività di Wimbledon continuano a incantare, facendo di Londra la capitale estiva del tennis mondiale.

Wimbledon: dal 2023 al 2024

Del 2023, ecco cosa raccontiamo. Il Torneo di Wimbledon 2023, la 136ª edizione dei Championships, si è svolto dal 3 al 16 luglio sui 19 campi in erba dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club. L’evento ha visto il ritorno di tennisti russi e bielorussi, esclusi l’anno precedente per l’invasione russa dell’Ucraina. In questa edizione, Carlos Alcaraz ha vinto il singolare maschile, battendo Novak Đoković in finale, mentre Markéta Vondroušová ha trionfato nel singolare femminile. La competizione ha incluso anche tornei di doppio e categorie per ragazzi e giocatori in carrozzina. L’organizzazione ha conferito un premio speciale a Roger Federer per celebrare i vent’anni dalla sua prima vittoria a Wimbledon. Il torneo ha mantenuto la novità della domenica di metà evento, introduzione iniziata nel 2022, permettendo di giocare anche in caso di pioggia. Il 2024 è ricco di eventi e colpi di scena, partendo dall’uscita di Sinner dovuto anche ad un malore: grande anno per questo giocatore che contendeva il premio finale con altri nomi importanti.

Le varie competizioni di Wimbledon 2024

Il Torneo di Wimbledon 2024, in programma dal 1º al 14 luglio, si terrà sui campi in erba dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club di Londra. Questo evento, il 137º nella storia del torneo e il 3º del “Grande Slam” dell’anno, includerà diverse competizioni organizzate dalla International Tennis Federation (ITF) e farà parte sia dell’ATP Tour 2024 che del WTA Tour 2024.

Le competizioni principali includeranno:

  • Singolare maschile
  • Singolare femminile
  • Doppio maschile
  • Doppio femminile
  • Doppio misto

Inoltre, ci saranno eventi riservati ai giovani (under 18):

  • Singolare maschile ragazzi
  • Singolare femminile ragazze
  • Doppio maschile ragazzi
  • Doppio femminile ragazze

Per gli atleti paralimpici, ci saranno competizioni di tennis in carrozzina:

  • Singolare maschile in carrozzina
  • Singolare femminile in carrozzina
  • Quad singolare
  • Doppio maschile in carrozzina
  • Doppio femminile in carrozzina
  • Quad doppio

Le competizioni di qualificazione ai tabelloni principali si sono svolte dal 24 al 27 giugno 2024 al Bank of England Sports Ground di Roehampton.

Questa edizione segna la terza volta in cui i match sono disputati anche la domenica della prima settimana, il Middle Sunday, una tradizione modificata solo recentemente.

Sintesi dei fatti più importanti di questo campionato internazionale

L’edizione di Wimbledon 2024 ha visto vari eventi salienti. Jannik Sinner è uscito ai quarti di finale contro Daniil Medvedev in un match emozionante durato quattro ore. Sinner, colpito da un malessere durante il terzo set, ha lottato coraggiosamente ma ha ceduto nel quinto set. Martina Paolini ha raggiunto la semifinale, diventando la prima italiana a farlo, battendo la statunitense Navarro. Le competizioni si sono svolte anche nel Middle Sunday, segnando la terza volta consecutiva di questa nuova tradizione. Inoltre, si sono svolte competizioni di singolare e doppio per ragazzi e ragazze, oltre a quelle per atleti in carrozzina.

Dopo la sconfitta di Jannik Sinner e il successo di Jasmine Paolini, è il turno di Lorenzo Musetti nei quarti di Wimbledon contro l’americano Taylor Fritz. Musetti dimostra grande presenza mentale, tenendo il servizio a zero e conducendo 2 set a 1. L’italiano ha vinto il tie-break del secondo set, cambiando le sorti del match. Musetti è ora a un set dalla sua prima semifinale in un Grand Slam. Il match continua con intensi scambi e una battuta decisa di Fritz. Anche un passerotto è stato attratto dal match, facendo una breve apparizione sul campo.

Novak Djokovic ha battuto Holger Rune, ma si è infuriato con il pubblico di Wimbledon. Durante il match, il pubblico urlava “Ruuuuuune!”, un suono che Djokovic ha interpretato come “buuuu”, percependolo come un segno di disprezzo verso di lui. Nella sua intervista post-partita, ha espresso gratitudine verso i tifosi rispettosi e ha criticato chi, secondo lui, lo ha mancato di rispetto. Nonostante l’intervistatore abbia cercato di dissuaderlo, Djokovic è rimasto convinto che il pubblico volesse innervosirlo. Il campione serbo ha dichiarato di essere esperto di questi “trucchi” dopo oltre 20 anni nel circuito, sottolineando l’importanza del rispetto per i giocatori.

Quote bookmakers su Wimbledon 2024: quali giocatori emergono

Le quote dei bookmakers per Wimbledon 2024 riflettono le aspettative su chi potrebbe trionfare nel prestigioso torneo. Analizziamo quali giocatori emergono come favoriti, considerando sia le performance recenti che la loro storia sui campi in erba, per capire chi ha maggiori probabilità di successo, analizziamo alcune tabelle sul bookmaker internazionale https://www.22bet.it.com/.

Nella partita maschile di oggi, Lorenzo Musetti è il favorito secondo i bookmakers, con una quota di 1.36 rispetto al 3.59 assegnato al suo avversario Taylor Harry Fritz. Queste quote indicano una maggiore fiducia nelle possibilità di vittoria dell’italiano nel confronto odierno.

Per il match del 12 luglio, Carlos Alcaraz è nettamente favorito dai bookmakers con una quota di 1.34, rispetto a Daniil Medvedev che è quotato a 3.68. Questo significa che Alcaraz è considerato molto più probabile vincitore, indicando una fiducia significativamente maggiore nelle sue capacità di superare Medvedev. E vediamo anche il tennis femminile,

Elena Rybakina è favorita contro Barbora Krejcikova, riflettendo la fiducia dei bookmakers nelle sue abilità. Anche Jasmine Paolini è favorita con una quota di 1.56 rispetto a Donna Vekic a 2.49, indicando aspettative alte per la giocatrice italiana. La partita tra Vekic e Paolini è particolarmente attesa negli streaming online, promettendo emozioni e grande seguito di pubblico.

Di Admin