Polemiche e chiacchiere su Insigne, ma il calciatore ha raccontato a delle persone fidate come stanno le cose. Per le news sull’aggiornamento di quanto accaduto di Insigne, per saperne di più s può andare su topcasino.me. In quanto accaduto, Insigne ha chiarito così l’equivoco, che alla stazione di Afragola una persona gli ha chiesto di dire ad un certo Checco questo messaggio, poichè si trova in isolamento contagiato dal Covid. Giustamente , da come sembra, si parla di un video che gira in rete su di questa battuta di Insigne, che difatto, per lui è diventato un bel problema. Infatti, il video presentato dura poco, dove si vede il calciatore che con il saluto al tifoso Checco, che così si chiama, ma poi quella battuta finale ” Ti auguro una presta libertà”.
Il chiarimento
Però, attraverso il suo club e Vincenzo Pisacane, il capitano della squadra del Napoli ha raccontato e chiarito l’equivoco e la battuta che ha fatto. Per chi desidera fare dei cambiamenti n casa, c’è il trucco per svecchiare le mura con stick ed adesivi, facile ma soprattutto per abbellire. Modernizzare l’arredamento con poco per rendere più bello l’ambiente, dove per saperne di più basta accedere qui. Difatti lo stesso Insigne, qui ha spiegato che trovandosi appunto nella città di Roma, non è passato inosservato alla gente e ai tifosi, tanto che a parte qualche fotografia scattata ha anche fatto il vdeo per questa persona di nome Checco, al quale appunto, Insigne ha detto la frase: “Ti auguro presta libertà”. Dopotutto Insigne, ha dovuto fare tutto di corsa poichè doveva prendere anche il treno che era in partenza . Infatti il famoso Checco aveva il Covid e lui gentilmente ha voluto solo augurare la guarigione per uscire dall’isolamento. Dopotutto questo caos, anche il conduttore radiofonico Gianni Simioli ha commentato il video di Insigne, diventato virale sui social che infondo lo ha difeso. Ovviamente Insigne è stato chiacchierato per le critiche.
Checco chi è?
Ma infondo chi è Checco? Effettivamente dopo l’accaduto, il presunto Checco si è presentato tramite web, raccontando così la sua di versione. Infatti, la versione del ragazzo coincide con quella di Insigne, ed è vero nella Stazione di Roma, un amico di Checco ha avvicinato Insigne chiedendogli appunto di augurare questa presta libertà al giovane. Difatti è un ragazzo che risulta detenuto ed è stato un modo di dire come augurare una libertà al più presto. Checco, in quanto è successo poi racconta così la sua storia:” Io e Insigne non ci conosciamo e sono solo un suo grande tifoso. Mi dispiace che non ho il Covid, ma sono un detenuto, però devo dire che mi ha dato una grande felicità quel video. Dopotutto, Insigne non deve vergognarsi di un saluto per un detenuto. Certo, ho sbagliato e sto pagando“. Inoltre, Checco ha anche detto di essere alquanto rammaricato per l’accaduto, aggiungendo: ” Sicuramente noi non siamo animali, ma siamo persone, e quando ho visto quel video mi sono emozionato. Adesso, non vedo l’ora di uscire per poter andare allo stadio a vedere il mio idolo Lorenzo Insigne».