L’inizio dell’anno è occasione per molte società tecnologiche di presentare o lanciare sul mercato i propri prodotti. Samsung è pronta con il suo Galaxy S22 (qui un articolo dedicato e recente), Apple prima di dicembre ha annunciato un elenco di nuovi accessori oltre che di computer.
Poi ci sono i colossi cinesi come Xiaomi, pronta ad iniziare il nuovo anno alla grande. Se siete in procinto di organizzare nuove vacanze (più green possibili) e volete cambiare smartphone o conoscere tecnologie utili per viaggiare, questo è l’articolo giusto per voi. Raccontiamo alcune novità.
Miui 13: nuovo aggiornamento con il lancio di Xiaomi 12
Xiaomi ha lanciato da poco la dodicesima serie di smartphone e ha anche rilasciato la nuova interfaccia utente Miui 13. Xiaomi ha rafforzato soprattutto sicurezza e protezione privacy, l’utente però ricerca sempre miglioramenti grafici e funzionali, non viene lasciato a secco.
Il colosso cinese ha mostrato alcuni grafici e statistiche sulla nuova Miui 13, confrontata con l’ultima interfaccia 12.5. Xiaomi ha lavorato per offrire una migliore fluidità delle app, significa facilità di utilizzo con il touch, miglior gestione per il loro spostamento sui monitor, miglior controllo dei loro comandi interni. Considerate le app multigioco e dei casinò online (ZetCasino recensioni in Italia) che hanno numerosi tasti e comandi di attivazione, con app più fluide e intuitive sarà più semplice il loro utilizzo.
In varie analisi tecniche, si fa il raffronto sull’utilizzo della app native che sicuramente funzionano maglio, rispetto alle app ospiti di terze parti. La nuova Miui ha una capacità multitasking elevata, si parla di poter riuscire a tenere aperte senza rallentamento dello smartphone fino a 14 app in background.
Sicurezza e protezione privacy nella nuova Miui 13
Ci sono molti modi per violare la privacy e rubare dati attraverso lo smartphone. Spesso siti web o app che chiedono accesso alla fotocamera o alla rubrica oppure il collegamento ai social network, sfruttano queste richieste per creare problemi di sicurezza. Chi ha progettato Miui 13 ha pensato ad un’interfaccia sicura in chiave moderna. Ad esempio, ha inserito una protezione di verifica del volto, una filigrana per proteggere la privacy, poi dei sistemi per non cadere in frodi informatiche anche attraverso app. Quindi, sono stati aggiunti e rafforzati i widget. Mentre Xiaomi progettava il microscopio di polarizzazione fotografica, che permetterò di fare scatti ad effetto eccezionali, ha curato dettagli importanti per rendere gli smartphone sicuri mentre utilizzano tutte queste importanti novità.
Smartphone compatibili e una versione specifica per i grandi schermi
Miui 13 arriverà a fine gennaio 2022. Sarà presente sui nuovi Xiaomi 12, Xiaomi 123 Pro e Xiaomi 12X. Esiste anche una nuova interfaccia dedicata a dispositivi dai monitor grandi, quindi i tablet, il nome è Miui 13 Pad. Arriverà sui modelli Mi Pad 5 Pro e Mi Pad 5, modelli che arriveranno sempre a fine gennaio.