Nelle grandi città d’Italia il tema della mobilità è molto sentito e, per questo, c’è sempre il bisogno quotidiano di venire incontro a due esigenze particolari: riuscire a raggiungere ogni punto della città e muoversi in maniera fluida, senza stress. E il prevalere dell’una o dell’altra fanno sì che ci si muova con i mezzi pubblici o in automobile. Col tempo, però, si stanno facendo avanti nuove idee di mobilità che cambieranno il volto delle città nei prossimi anni.

Il trasporto pubblico, infatti, molto spesso invocato da cui pretende una mobilità ‘green’ deve essere, però, accompagnato da puntualità, copertura territoriale e igiene. Soprattutto in quest’ultimo punto c’è stato un grosso problema. Solo con l’emergenza CoronaVirus, in diverse città italiane si è provveduto a pulire i treni e gli autobus con una sanificazione eccellente. Lo abbiamo visto come un evento straordinario ma, in realtà, dovrebbe essere l’ordinario. Se, ad esempio, abiti in periferia dove già, in generale, il trasporto pubblico è limitato, ti ritrovi anche con treni, metro e bus sporchi allora si pone il problema di come poter andare a lavoro o, semplicemente, uscire senza usare la propria macchina.

L’incremento delle ZTL deve portare a una migliore organizzazione del traffico cittadino. Ci sono metropoli in Italia, e non parliamo soltanto di Roma, dove la fila di macchine è incolonnata su delle specifiche strade. L’avvento sempre crescente degli ultimi anni di aree off limits alle auto deve essere accompagnato da una gestione diversa della mobilità. Cambiare anche sensi di marcia, se serve o provare i sensi alternati. E, da qui, ci si ricollega a un’altra cosa: le biciclette.

Che ci piaccia o no, inutile girarci intorno. Sempre più persone, vuoi per i costi sostenuti dell’automobile, vuoi per una coscienza sempre più ‘green’, si muovono in bici. Un fenomeno che in estate, complice anche il bel tempo, ha un vero e proprio boom. Oggi, quindi, immaginare città senza le piste ciclabili vuol dire essere fuori dal tempo. Non si può certamente pretendere che i ciclisti stiano in mezzo alla strada occupando un’intera corsia semplicemente perché non c’è un’area a loro riservata. È necessario che qualsiasi lavoro prevede, appunto, delle aree riservate agli amanti delle due ruote.

Un altro problema dolente riguarda il parcheggio. Qui, però, è necessario non fare falsa ipocrisia: è vero, in alcuni centri abitati, trovare un post per la macchina è quasi un miraggio. Ma, dall’altra parte, c’è da dire che le persone spesso vorrebbero parcheggiare esattamente di fianco il luogo dove si recano. Non vogliono, quindi, fare due passi a piedi che male sicuramente non fanno. È semplicemente un fatto di logica: nelle metropoli, vivono milioni di persone, gli spazi quelli sono e, probabilmente, è quasi impossibile costruire parcheggi per tutte le auto. Bisogna adeguarsi e fare di necessità virtù.

Un altro aspetto molto interessante riguarda lo smog. Certo, penserai che a fronte di migliaia di macchine che sfrecciano ogni giorno, il tuo contributo sarebbe minimo. Ma pensa anche al fatto se l’azione di tutela dell’ambiente fosse complessiva e riguardasse tutti. Per questo motivo puoi anche optare per le macchine elettriche che, ti assicuriamo, con il tempo saranno sempre più economiche e, quindi, a portata di tutti. Aumenteranno a dismisura le centrali dove poterle caricare con conseguente risparmio economico sul/sulla benzina/metano/GPL.

C’è, però, una falsa credenza per quanto riguarda le auto. Molti non sanno che è possibile optare anche per il noleggio a lungo termine delle vetture. In casi del genere, ci sono numerosi vantaggi e anche detrazioni fiscali che con l’acquisto della macchina non avresti. Uno per tutti è il fatto che non dovrai minimamente preoccuparti della burocrazia e di eventuali costi aggiuntivi. Ogni mese, dovrai pagare solo quanto hai pattuito con il contratto di noleggio. Una bella cosa, no?

Come alternativa all’acquisto di un’auto, potresti pensare di noleggiarla. Per questo, esistono molti portali (tra cui https://www.finrent.it/) in grado di fornirti una vastissima scelta di modelli. Modelli che possono variare dal più economico alla vettura più lussuosa, passando per le city. Un’abbondanza di scelta che ti permetterà di trovare sicuramente il veicolo che fa esattamente al caso tuo. E, quindi, vivere il trasporto nella città in maniera più tranquilla.

Di Admin

Open