Le italiane in campo nella giornata conclusiva della fase a gironi

Giovedì 30 gennaio si chiude la fase a gironi dell’Europa League con tutte le partite in programma alle ore 21. Un’ultima giornata che vedrà impegnate le due formazioni italiane ancora in corsa nella competizione: Roma e Lazio. Per i giallorossi si tratta di un match da dentro o fuori, mentre i biancocelesti possono affrontare l’impegno con maggiore tranquillità avendo già conquistato la qualificazione agli ottavi di finale.

La Roma si gioca tutto contro l’Eintracht

La formazione di Claudio Ranieri si trova in una situazione delicata dopo la sconfitta contro l’Az Alkmaar, che ha complicato notevolmente il cammino europeo dei capitolini. All’Olimpico arriva l’Eintracht Francoforte in un match che rappresenta una vera e propria finale per la Roma: la vittoria garantirebbe la qualificazione ai playoff, mentre con un pareggio o addirittura una sconfitta, i giallorossi dovrebbero sperare in risultati favorevoli dagli altri campi.

Il tecnico romano ha sottolineato in conferenza stampa l’importanza dell’incontro: «Speriamo non sia l’ultima tra le partite importanti», un chiaro messaggio ai suoi giocatori sull’esigenza di dare il massimo per proseguire l’avventura europea. La Roma cerca continuità dopo i recenti risultati positivi in campionato e vuole regalarsi una serata da ricordare davanti al proprio pubblico.

L’incontro sarà trasmesso su Sky Sport, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su Sky Go e Now, con un’ampia copertura mediatica che testimonia l’importanza della sfida.

Trasferta portoghese per la Lazio già qualificata

Situazione decisamente più serena per la Lazio di Marco Baroni, che si presenta a Braga con la qualificazione agli ottavi già in tasca grazie a un percorso quasi perfetto: sei vittorie e un pareggio nelle sette partite disputate finora. Un rendimento eccellente che ha permesso ai biancocelesti di conquistare con largo anticipo il passaggio del turno.

Nonostante l’obiettivo già raggiunto, la trasferta in Portogallo presenta diverse difficoltà per l’allenatore laziale, che dovrà fare a meno di numerosi giocatori. Saranno assenti gli squalificati Zaccagni e Rovella, mentre per infortunio mancheranno Nuno Tavares, Patric, Lazzari e Vecino. A completare il quadro delle assenze c’è Guendouzi, colpito dall’influenza e non convocato per la trasferta.

In attacco Baroni si affiderà a Castellanos, supportato dal tridente composto da Tchaouna, Pedro e Noslin sulla trequarti. L’incontro sarà visibile su Sky Sport e in streaming su Sky Go e Now.

Il programma completo dell’ultima giornata

Oltre alle due squadre italiane, l’ultima giornata di Europa League propone un ricco programma di incontri, tutti in programma alle ore 21. Gli appassionati potranno seguire in chiaro su TV8 la sfida tra Ajax e Galatasaray, mentre Sky Sport trasmetterà in esclusiva tutte le altre partite.

Tra gli incontri più interessanti figurano Real Sociedad-Paok, FCSB-Manchester United, Tottenham-Elfsborg e Athletic Bilbao-Viktoria Plzen. Particolare attenzione merita anche la sfida tra Ferencvaros e Az Alkmaar, il cui risultato potrebbe influenzare il destino europeo della Roma in caso di mancata vittoria dei giallorossi.

Gli appassionati di scommesse sportive possono trovare quote competitive e analisi dettagliate su https://www.boomerangcasino.it.com/, dove è possibile valutare le probabilità delle varie squadre di superare la fase a gironi e proseguire il cammino nella competizione.

Altre sfide in programma includono Twente-Besiktas, Nizza-Bodo Glimt, Olympiacos-Qarabag, Dinamo Kiev-Rigas, Midtjylland-Fenerbahce, Maccabi Tel Aviv-Porto, Slavia Praga-Malmoe, Lione-Ludogorets, Anderlecht-Hoffenheim e Glasgow Rangers-Union SG, completando così il quadro di una giornata che definirà il quadro delle squadre qualificate alla fase a eliminazione diretta.

Per chi è interessato a pronostici e analisi dettagliate, l’articolo Pronostici calcio: analisi dell’11ª giornata offre spunti interessanti sulle sfide più equilibrate e le possibili sorprese della giornata calcistica.

Al termine di questa intensa serata europea saranno definiti tutti gli accoppiamenti per la fase a eliminazione diretta, con Roma e Lazio che sperano di poter rappresentare degnamente il calcio italiano anche nella seconda parte della competizione, con l’obiettivo di arrivare il più lontano possibile in un torneo che nelle ultime stagioni ha visto le squadre italiane protagoniste fino alle fasi finali.

Di Admin

Open