Quando si parla di mondo travel, è proprio il caso di ricordare che quasi tutti i mesi dell’anno sono buoni per un viaggio in Germania. Settimo Paese più grande d’Europa, rappresenta una meta apprezzata da tantissime persone. Come organizzare al meglio il viaggio? Iniziamo a considerare l’aspetto della lingua. Il tedesco è indubbiamente molto complesso. Ok, oggi l’inglese è la lingua universale ma non fa mai male sapere qualche parola dell’idioma tipico della Germania. Cosa fare se non lo si conosce bene? Ce la si può cavare molto bene anche con un frasario del viaggiatore basico. Sul web si possono trovare numerose risorse utili al proposito!
Un altro aspetto da considerare quando si organizza un viaggio in Germania è il mezzo di traporto. Si può raggiungere il suolo tedesco in aereo e, una volta lì, muoversi in auto. La Germania è una meta davvero speciale per chi ama viaggiare on the road.
Se si opta per quest’ultimo caso, è bene ricordare che le autostrade tedesche sono gratuite e che non ci sono limiti di velocità. Attenzione! Questo non significa che ci si possa andare giù pesante con il piede sull’acceleratore in tutti i casi. Ci sono infatti strade dove i limiti ci sono eccome e i controlli sono serrati.
Se dopo il volo aereo si ha intenzione di noleggiare una macchina, è fondamentale ricordare che è necessario avere a bordo il kit del Pronto Soccorso.
Un altro consiglio molto utile per chi vuole organizzare un viaggio in Germania a visitare consiste nello stipulare un’assicurazione sanitaria. Sì, c’è la Tessera Sanitaria Europea, ma aumentare le tutele non fa mai male.
Come scegliere l’hotel migliore per il proprio viaggio in Germania
Il web è davvero una straordinaria miniera di informazioni per chi vuole organizzare un viaggio in Germania e trovare l’hotel più adatto alle proprie esigenze. Si possono comunque dare alcuni consigli utili, ricordando in primo luogo che, quando si parla della Germania, cercare strutture ricettive in periferia o in piccoli centri urbani non significa certo mettere in secondo piano la qualità del soggiorno.
Nei piccoli centri urbani della Germania si possono infatti trovare degli hotel e dei family hotel bellissimi, luoghi a conduzione familiare dove è possibile passare dei giorni all’insegna del buon cibo e della tranquillità!
Con il giusto impegno, organizzare un viaggio in Germania può rivelarsi un’idea a dir poco soddisfacente, ideale non solo per scoprire luoghi celebri come Berlino, ma anche per ammirare chicche meno conosciute. Qualche esempio? Lo Zeche Zollverein, uno dei siti di archeologia industriale più affascinanti d’Europa.
Da non perdere è anche la città di Erfurt in Turingia, dove si può ammirare una delle più belle cattedrali gotiche del Paese. Non resta che partire per credere!