IL FARO DI NEW BRIGHTON (PERCH ROCK) AL TRAMONTO, MERSEYSIDE, INGHILTERRA, GRAN BRETAGNA, EUROPA, ORIZZONTALE, COLORE, ESTERNO, LUCE, ILLUMINATO, MARE, TRAVEL, GEOGRAFICO - 04-00001612000244 - REX FEATURES

Avete voglia di organizzare un viaggio diverso dal solito? Allora la cosa migliore da fare è quella di provare a viaggiare andando a scoprire i fari più belli in tutto il mondo. Partendo da quello di Pigeon Point, in California, fino a toccare anche la costa genovese, con la meravigliosa e rinomata Lanterna, senza dimenticare come il faro di Kiz Kules, che svetta nelle acque del Bosforo.

In pochi ci pensano, ma le location in cui vengono collocati i fari più antichi e belli di tutto il Vecchio Continente sono davvero meravigliose e suggestive. Ce ne sono alcuni che devono essere visitati almeno una nella vita: inseriti nella natura, rappresentano un simbolo di salvezza, ma anche di forza e di salvezza.

Viaggiare tra i fari più affascinanti: partiamo dalla Lanterna di Genova

A Genova troviamo la stupenda Lanterna: qualcosa che ha reso il porto della città ligure uno dei più belli in tutto il mondo. Si tratta del primo faro, per quanto riguarda l’altezza, in tutto il Mediterraneo. Infatti, la Lanterna di Genova è alta ben 117 metri, mentre è secondo, dietro solamente all’Ile Vierge in Francia, in tutto il Vecchio Continente.

Vicino alla meravigliosa Lanterna di Genova c’è la possibilità di scoprire anche un altro luogo imperdibile come il casinò di Sanremo. Anche se al giorno d’oggi i casino online si fanno indubbiamente preferire, per l’elevato livello di praticità e l’alta affidabilità che riescono a mettere a disposizione degli utenti. Tutte le migliori slot machine gratis si possono trovare sul web: nelle più importanti piattaforme online d’azzardo la scelta è estremamente vasta e completa.

Un’altra tappa di questo imperdibile viaggio è sicuramente Kiz Kules, il faro che rappresenta l’unione tra Oriente e Occidente, che si trova nelle acque del Bosforo. La traduzione letterale “Torre della ragazza” del nome di questo faro ha un legame con una leggenda davvero molto interessante, anche se al giorno d’oggi è circondata da tanta modernità, con la presenza di un ristorante e un café, da cui potersi godere una splendida vista su Istanbul.

Tra i fari più belli in tutta Europa troviamo anche quello di Petit Minou, che è stato attivato per la prima volta nel 1848. Si tratta di una delle due lanterne che fungono da segnalatori per le navi, che possono comprendere la via corretta per evitare tutti gli scogli che ci sono nei pressi della costa bretone e approdare nello splendido porto di Brest.

Dalla Francia alla Grecia

Il faro di Petit Minou è uno dei più ricchi di fascino in tutto il territorio transalpino, ma anche chiaramente uno di quelli di cui le navi non potrebbero proprio fare a meno. Grazie alla presenza di un’apposita luce dal colore rosso sgargiante, infatti, il faro riesce a indicare un altopiano roccioso sommerso proprio nei pressi della costa, che le navi devono per forza di cose evitare se non vogliono colare a picco prima di approdare a Brest.

Spostandoci nel Mediterraneo, il faro di Tourlitis, che si trova sull’isola greca di Andros. Realizzato nel lontano 1887, presenta una collocazione estremamente scenografica, visto che si trova direttamente su uno scoglio, che si può raggiungere solamente in barca oppure a nuoto. Si tratta del primo faro automatico di tutta la Grecia ed è diventato un vero e proprio simbolo di tutta la zona e ogni anno centinaia di visitatori lo immortalano con stupende foto.

Di Admin